top of page

LA NOSTRA SCUOLA CALCIO
ora affiliata al
PIACENZACALCIO

IMG-20240616-WA0002.jpg

Ricordo della Festa per i primi dieci anni della Scuola Calcio

Aprile 2023

La scuola calcio è stata fondata nel 2013 da alcuni genitori della parrocchia: “Eravamo un gruppo di papà - ci racconta Mario Scudieri vicepresidente dell’associazione - che sostanzialmente volevano combinare l’attività sportiva per i loro figli con il catechismo. Essendo poi diverse famiglie numerose, era difficilissimo, sia per numero di impegni, sia per le spese economiche, riuscire a far fare attività sportiva ai nostri ragazzi, allora abbiamo pensato di realizzare qualcosa nell’ambito dell’oratorio”.
La scuola calcio della Santissima ha sempre avuto l'obiettivo di promuovere i valori dello sport, come il rispetto, la disciplina e la lealtà. Grazie al lavoro del suo staff di allenatori, che sono prima di tutto educatori, la società è cresciuta rapidamente negli anni, diventando una realtà consolidata che coinvolge molti bambini.
“Abbiamo iniziato - ha proseguito Scudieri - con una attività sportiva di gioco senza agonismo, con solo il tesseramento ANSPI. Poi siamo passati al campionato FIGC ufficiale con la squadra “Santissimapc A.s.d.”, svolgendo le partite con i nati nel 2014 - 2015. La nostra mentalità è che si gioca sempre tutti. Da quando siamo partiti abbiamo deciso di nominare, da statuto, presidente della società sportiva il vicario parrocchiale, dando un’impronta chiaramente cristiana all’associazione”.

“Ha presieduto la celebrazione eucaristica per il decennale della scuola - ha affermato don Roberto Ponzini, vicario alla Santissima Trinità -  il Vescovo emerito mons. Gianni Ambrosio che ha visto nascere la società sotto il suo episcopato. Non è una semplice scuola - ha aggiunto don Roberto -, ma molto di più: l’associazione ha sempre cercato di promuovere valori positivi tra i bambini, insegnando loro l'importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e della lealtà, creando un ambiente positivo e costruttivo per i giocatori, dove possono crescere non solo come calciatori, ma anche come individui”.
La volontaria che in modo più espressivo dà senso a questo evento è Elena Corona, anima dell’associazione, che si spende in modo gratuito con energia e passione, vivendo questo servizio come una vocazione.
“La nostra scuola calcio, - ha sottolineato Elena - nata all’ombra del campanile, è un progetto per raccogliere i bambini piccoli e farli giocare a calcio. L’iniziativa è pian piano cresciuta, sino a giungere al  campionato di FIGC”.
Elena, che, insieme ad altri giovani, è anche allenatrice della squadra della Santissimapc, evidenzia come la festa del decennale sia proprio dedicata ai piccoli che hanno vinto tutte le partite e si sono divertiti tantissimo.

“Sono molto lieto di essere qui a celebrare l’eucaristia - ha esordito mons. Gianni Ambrosio - in questa circostanza particolare di dieci anni di attività sportiva, vissuta con uno spirito di solidarietà, dove si impara a vivere bene insieme”.
Nell’omelia il Vescovo emerito ha sottolineato l’espressione del salmo biblico che dice: “Mostraci Signore la tua via”. “Si è contenti quando si vince - ha detto mons. Ambrosio - però bisogna anche saper perdere e riconoscere che l’altro è più capace, senza alcuna invidia. Il gioco è bello perché si gioca insieme, ed il sentiero della vita, che propone la Bibbia, invita a darci una mano, a sostenerci nel cammino. È la regola del gioco: accettare i nostri limiti, accettare il nostro compito e farlo sempre comunque bene. Questa è la via - ha evidenziato il presule - che il Signore desidera per noi: un cammino di pace di serenità”.
L’altro aspetto - sottolineato dal Vescovo nella sua riflessione - è la capacità di vedere il Signore presente nella vita, come i discepoli di Emmaus che, dopo il fallimento della croce, riconoscono Cristo nello spezzare il pane.

La festa, iniziata con una serie di partite di calcio amichevoli tra i bambini della Santissima, dell’Alessandria e del Carpaneto, è stata un'occasione per i piccoli calciatori di mettere in pratica le loro abilità e divertirsi con i loro amici sul campo da gioco.
Dopo la Messa, sono stati premiati tutti i mini campioni e insieme a loro, il grazie sentito si è rivolto anche gli allenatori e ai genitori che hanno sempre sostenuto la squadra. Anche Mario Dadati, assessore alle politiche educative e allo sport, ha portato i saluti delle autorità locali. È stato un momento di grande orgoglio per la Scuola Calcio Santissima Trinità, che ha ricevuto il plauso delle istituzioni per il suo importante contributo alla promozione dello sport tra i bambini.
Il decennale della “Santissima” di Piacenza è stato quindi un momento di grande festa che ha riconosciuto una società sportiva in grado di unire lo sport alla fede, i valori della vita alla passione per il calcio. Dieci anni di impegno, di dedizione, di emozioni e di grandi soddisfazioni.

Riccardo Tonna

IMG-20240614-WA0013.jpg
IMG-20240616-WA0001.jpg
FOTO DGT.JPG
Ombra copertina.PNG

CLICCA SULL'IMMAGINE

CLICCA SULL'IMMAGINE

CLICCA SULL'IMMAGINE

bottom of page